Erede della migliore tradizione vitivinicola veneta, la linea Prosecco Pirani prende vita grazie al vitigno Glera. Un prodotto studiato nei minimi dettagli a livello produttivo e nel profilo organolettico.
Ad oggi la linea Prosecco Pirani si compone di un Prosecco D.O.C.G. Valdobbiadene Extra Dry Prosecco D.O.C. Extra Dry, un Prosecco D.O.C. Brut, un Prosecco D.O.C. Millesimato un Prosecco D.O.C. Rosé Millesimato e uno Spumante Cuvée Rosé Extra Dry
Il prosecco Pirani viene lavorato con Metodo Charmat. Tale metodo produce un vino dal sapore fresco e per lo più tenue, dalla composizione evanescente tipica del Prosecco. La fase ultima di spumantizzazione si completa direttamente nelle bottiglie. Il vino, perciò, una volta imbottigliato, è pronto per essere assaporato.
Una miscela di lieviti e zucchero viene aggiunta al vino che viene trasferito in un’autoclave in acciaio a temperatura e pressione controllate.
I vini completano la fermentazione in un autoclave per un periodo compreso tra 1 e 6 mesi.
I vini vengono passati in un filtro resistente all’alta pressione per la rimozione di eventuali sedimenti.
Al vino, infine, viene aggiunta una miscela di vino e zucchero prima di finire in bottiglia.
PIRANI GROUP SRL
Piazza Stradivari, 12 – 26100 Cremona (CR)
Sede Prosecco Pirani: 31015 Conegliano (TV)
Tel. 0372 31.8.31 | Fax 0372 31.8.35
commerciale@piranigroup.it